Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate #fai di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. ...
Citroën supporta il #fai - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS per valorizzare la bellezza italiana, in termini di sostenibilità, patrimonio storico e visione del futuro. I Beni #fai saranno i protagoni...
Anteprima per la stampa: martedì 21 febbraio 2023 dalle 12:00 alle 13:00. Opening: martedì 21 febbraio 2023 dalle 19:00 alle 20:00Associazione Genesi presenta la prima tappa della seconda edizione di ...
La classifica vede sul podio:al 1° posto la Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE)al 2° posto il Museo dei Misteri a Campobassoal 3° posto la Chiesa di San Giacomo della Vittoria ad Aless...
Donare una o più iscrizioni al #fai ai propri cari è un gesto d’amore per il nostro Paese, un contributo importante grazie al quale la Fondazione potrà portare avanti, a beneficio di tutti, la sua mi...
in occasione della COP27 sul cambiamento climaticoil FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano rilancia la campagna di sensibilizzazione e attivazione #FAIperilclimaIn occasione della conferenza delle parti...
"Progetto - Identità - Oggetto", #mostra dedicata alla ricerca nell’ambito del #design ceramico di Elena Rausse a cura di Fabio Carnaghi, documenta una tradizione familiare di #design ceramico che per...
Associazione Amici del MIDeC e MIDeC – #museo Internazionale del #design Ceramico sono lieti di annunciare che sabato 8 ottobre 2022 la #mostra “Progetto-Identità-Oggetto” partecipa alla Diciottesima ...
Castello di Avio – Sabbionara di Avio (TN), Castello della Manta – Manta (CN), Castello e Parco di Masino - Caravino (TO), Villa Flecchia e Collezione Enrico - Magnano (BI), Oasi Zegna - Trivero Valdi...
"Luoghi del Cuore #fai 2022"- il #censimento dei luoghi da non dimenticareUna posizione di tutto rispetto quella raggiunta al momento dalla Salina Camillone di #cervia nella classifica parziale, al 21...
300.000 i voti arrivati finora al Fondo per l’Ambiente Italiano Ai primi posti della #classifica provvisoria: il Museo dei Misteri a Campobasso, la Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE)...
“Questo è l’unico lavoro che vado a vedere volentieri, perché mi sembra di aver conquistato il senso della campagna, come volevano i Brion. Tutti ci vanno con molto affetto; i bambini giocano, i cani ...
Nell’ambito del progetto “Bene #fai per tutti” sono 11 i Beni della Fondazione accessibili ai visitatori con #disabilità intellettiva grazie alle guide scaricabili su www.benefaipertutti.it #BeneFAIpe...
Vota i tuoi luoghi del cuore. Tutti insieme possiamo salvarlidal 12 maggio al 15 dicembre 2022 Milano, 12 maggio 2022. Il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, in collaborazione con Intesa Sanpaolo...
Caravino (TO), 29 aprile 2022 – Oggi il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano inaugura il #salonedeisavoia al #castellodimasino dopo tre anni di restauri che hanno riportato in luce un sorprendente ciclo ...
© Copyright 2023