Mostra a cura di #vittoriosgarbi e Michele DanieliOrganizzata da #fondazioneferraraarte (direttore Pietro Di Natale) e Servizio Musei d'Arte del Comune di #ferrara, in collaborazione con Direzione gen...
Galleria Civica, 20 novembre 2022 – 26 febbraio 2023 Da un’idea di #vittoriosgarbi. A cura di Gabriele LorenzoniLa #galleriacivicaditrento prosegue l’indagine sul contemporaneo con una mostra che mett...
Mart #rovereto, 20 novembre 2022 — 19 febbraio 2023Da un’idea di #vittoriosgarbi, a cura di Denis IsaiaCon il contributo di Fabio Canessa, Andrea B. Del Guercio, Stefano Di Trapani, Duccio Dogheria, C...
Il #museoerealboscodicapodimonte si prepara ad accogliere i visitatori del lungo Ponte di Ognissanti con le sue collezioni e le mostre in corso. Fino a martedì 1 novembre 2022 sarà possibile visitare ...
Successo di critica e di pubblico per la mostra Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi: #battistellocaracciolo (1578-1635)", a cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello, allestita in sala Causa al p...
Progetti universitari, attività di incoming, lectio e workshop rivolti ad architetti e professionisti per continuare a diffondere su larga scala la cultura della pietra naturale.Settembre 2022 - #marm...
Venerdì 9 settembre 2022, ore 11.30Sala Caravaggio, secondo piano – #museoerealboscodicapodimonte, NapoliVittorio Sgarbi dialoga con #stefanocausa su Battistello CaraccioloIntrodotti dal direttore del...
Le bollicine asolane, con una campagna di comunicazione nazionale, sono al fianco della rassegna “Canova e il dolore. La stele Mellerio”, in corso fino al 5 novembre a #possagno (Treviso), nel cuore d...
Continuano gli appuntamenti della rassegna “Incontri in villa” del comune di Montignoso (MS): venerdì 22 luglio alle ore 21, nel parco di Villa Giorgini Schiff (Via Fondaccio 11), la storica, ricercat...
Firenze, 10 maggio 2022 - La città di #firenze accoglie La Pace di #antoniocanova, la celebre versione in gesso del marmo custodito all'interno del #museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nasc...
“La #rivista più bella del mondo”Presentazione in #streaming ospitata dall’Associazione Amici di Brera negli spazi della #pinacotecadibrera il 28 marzo 2022 ore 18:30Interverranno:-James Bradburne Dir...
È stato "rintracciato" a Grosseto grazie all'interessamento di un antiquario, e presto tornerà visibile a tutti, Il grano della bonifica lucchese, il grande dipinto su tela (cm 233 x 300) che il pitto...
Dopo il grande successo di martedì scorso alla Versiliana di Marina di Pietrasanta - dove Vittorio Sgarbi e Cristina Acidini hanno tenuto a battesimo e presentato ufficialmente la “Fondazione Alfredo ...
Il primo atto compiuto dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 - nata all'inizio dell'estate 2020 - fu la realizzazione di Alfredo Catarsini. L'arte vera affascinante amica (196 pagine, edizioni Belfo...
Il Mart aderisce all'iniziativa promossa dalla Provincia di #trento:Domenica 2 maggio ingresso gratuitoPer l'occasione, l'apertura della grande mostra Picasso, de Chirico e Dalí. Dialogo con #raffaell...
© Copyright 2023