La Galleria Antonio Verolino di Modena presenta, dal 16 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023, “In buone mani”, a cura di Irene Biolchini, una #mostra che mette in discussione le tradizionali categorie di...
Scrittura, immagine e rappresentazione del corpo sono al centro della nuova opera video del collettivo auroraMeccanica per AGO, un progetto con #fmav Fondazione #modena Arti Visive a cura di Lorenzo R...
Presentato con un webinar internazionale nei giorni scorsi insieme al Consortium Profile e al Passaporto Digitale Un invito alla responsabilità collettiva, alla cooperazione internazionale e alla nec...
Nel modenese nel 2021 il mercato dell’elettronica di consumo è cresciuto del +21%[1], in particolare per i settori del Bruno (TV e relativi accessori, dispositivi audio e per smart Tv, etc.) con +17%,...
Teatro Fondazione Collegio San Carlo, #modena, Venerdì 4 novembre, ore 17.30Tavola rotonda aperta al pubblico con interventi di: Sabrina Bianchi, #davidezanichelli, #sandroparmiggiani, #giorgiobedoni,...
FMAV Fondazione #modena Arti Visive inaugura il 25 novembre 2022 (fino al 26 febbraio 2023) con tre importanti mostre diffuse negli spazi di #fmav Palazzo Santa Margherita e della Palazzina dei Giardi...
La Galleria BPER Banca e la Fondazione Palazzo Magnani insieme per una tavola rotonda aperta al pubblico sul tema Antonio Ligabue in viaggio, da #modena a Reggio Emilia, in programma venerdì 4 novembr...
Nell’ambito della #mostra Elisabetta Sirani. Pittrice nella Bologna del ‘600, Ossimoro Galleria d’Arte di #Spilamberto (MO) ospita, sabato 22 ottobre alle ore 17.00, la conferenza di Massimo Pulini, s...
Sono trascorsi trent’anni dalla scomparsa di #luigighirri, il grande fotografo nato e cresciuto tra #reggioemilia e #modena, che con il suo sguardo sensibile ha rivoluzionato la #fotografia contempora...
IL PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE PARTE DA #Maranello, DOVE VERRÀ REALIZZATO ANCHE UN NUOVO PARCO CITTADINO.Maranello, 12 ottobre 2022 – Bosco #Ferrari prende il via con un intervento di forestazione n...
Il provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 settembre Rinnovato per il prossimo triennio l'incarico al Consorzio Tutela #aceto Balsamico Tradizionale di #modena a svolgere l...
Venerdì l'inaugurazione al Castello di Spezzano con un talk show sull'inclusività dei giovani nella progettazione e nello sviluppo dell'economia locale, domenica la giornata dedicata alle visite nei l...
L’ inaugurazione venerdì 7 con un talk show al Castello di Spezzano, poi attività di gusto e arte in Piazza Roma a #modena e nel Cortile d’Onore del Castello dei Pio a #carpi. Ospiti d’eccezione Fede ...
Hanno risposto in tanti, anzi in tantissimi, all'appello di Acetaie Aperte 2022: nonostante le previsioni del tempo non invogliassero ad una gita fuori porta molti modenesi e tanti turisti arrivati an...
Degustazioni, visite guidate e iniziative collaterali nelle oltre 40 acetaie che hanno aderito alla giornata organizzata dai Consorzi di Tutela dell'Aceto Balsamico di #modena IGP e dell'Aceto Balsami...
© Copyright 2023