"Toar" è il primo vino in cui Masi nel 1990 ha introdotto una piccola percentuale di Oseleta nel blend, per donargli una maggiore struttura, mantenendo però intatta la tipicità della "Corvina", con il suo stile caldo e cordiale. Il nome "Toar" deriva dai tufi vulcanici dei terreni di provenienza e segna una vera rivoluzione concettuale, assegnando ai vini prodotti da uve non appassite una maggiore autorevolezza e complessità.
News correlate |
||
Il termine "cultura" trova origine nel verbo "coltivare": nulla più della coltivazione della terra è espressione del sapere millen... |
In occasione di questo anniversario nasce il "Brolo Campofiorin", di cui è una selezione particolare.Viene impreziosita dalla pres... |
Il Levarìe Soave Classico DOCè uno dei grandi classici del territoriointerpretato da Masi in chiave moderna.Prodotto da antiche uv... |
Ti potrebbe interessare anche |
Una speciale edizione limitata da collezione dell'iconico Amarone Costasera, dedicata alla celebrazione dell'anno "Lunare" noto an... |
© Copyright 2023