Citroën Italia e UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica) firmano un accordo di collaborazione per favorire una più rapida diffusione della mobilità elettrica tra le nuove generazioni, fin dal loro primo approccio all’esperienza di guida: il conseguimento del certificato di idoneità patente AM.
Da sempre in prima fila nella promozione di una mobilità urbana smart e sostenibile, il marchio francese risponde prontamente a una crescente domanda da parte dei ragazzi per questo tipo di abilitazione e, al tempo stesso, presenta loro l’anticonformista Citroën #AMI – 100% ëlectric, che si può guidare a partire dai 14 anni, con l’unico vincolo di aver conseguito proprio il certificato di idoneità patente AM.
L’ultracompatta Citroën a zero emissioni di CO2 vanta una guida stress-free, come dimostra un’autonomia fino a 75 km grazie ad una batteria da 5,5 kWh agli ioni di Litio, che si ricarica completamente in sole 3 ore con una presa elettrica standard da 220V mediante il cavo previsto a bordo. È quindi la compagna ideale per quei giovani che amano distinguersi nei centri urbani avendo a cuore l’ambiente e la libertà di viaggiare.
L’UNASCA aderisce a “Gëneration #AMI – a scuola di electric mobility”, la campagna di educazione stradale e ambientale ideata e realizzata da Citroën con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Premiata lo scorso anno con il prestigioso premio “CEO for LIFE Awards”, l’originale iniziativa entra nelle scuole superiori e nelle società sportive, per sensibilizzare i più giovani su temi in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
In particolare, Citroën fornisce alle autoscuole aderenti un kit didattico che sarà spiegato e commentato in aula con tutti i ragazzi iscritti al corso per il patentino AM. Sarà l’occasione per approfondire il tema della mobilità urbana elettrica a vantaggio dell’ambiente, della salute dei cittadini e della comodità di guida. E all’interno del kit è presente un questionario finale, grazie al quale i ragazzi potranno testare di aver appreso i contenuti del progetto e ricevere un attestato di partecipazione che consente loro di ottenere dei Crediti Formativi e di partecipare al Concorso a Premi GënerationAMI: in palio, per un vincitore estratto tra tutti i partecipanti, un comodato d’uso gratuito di 6 mesi di Citroën #AMI.
Dichiara Alessandro Musumeci – Direttore Marketing di Citroën Italia: “Grazie a progetti educativi importanti, come GënerationAMI o “RispettaAMI”, con cui il Brand ha affrontato la seria e attuale tematica del bullismo e cyberbullismo, Citroën continua il suo percorso di avvicinamento ai più giovani per offrire un supporto alla creazione di una nuova generazione orientata alla sostenibilità ambientale ed alla convivenza civile”.
Maggiori informazioni sul progetto “GënerationAMI” sono disponibili al seguente link.
Torino, 3 agosto 2023
News correlate |
||
Citroën continua a rivoluzionare il mercato e stipula una #partnership con #mediaworld: è possibile in tutta Italia accedere trami... |
In occasione del Salone Autonomic Paris 2023, Citroën presenta « Ami for All », un progetto di Citroën #ami appositamente adattato... |
In occasione del Salone Autonomic Paris 2023, Citroën presenta « Ami for All », un progetto di Citroën #AMI appositamente adattato... |
Ti potrebbe interessare anche |
||
“Gëneration #AMI – a scuola di electric mobility”, ha concluso nel 2022 la sua seconda edizione registrando un successo straordina... |
Citroën #AMI – 100% ëlectric, oggetto di mobilità rivoluzionario e anticonformista, entra a far parte del parco mezzi operativi de... |
Con il suo carattere deciso, dal #design simmetrico, Citroën AMI – 100% ëlectric ha ispirato la creatività dello stilista italian... |
© Copyright 2023