Citroën Italia diventa Sostenitore del Calendario “Eventi nei Beni del FAI” per il 2023, una #partnership prestigiosa che la vedrà protagonista di alcuni appuntamenti realizzati dal Fondo per l’Ambiente Italiano tra marzo e dicembre 2023. Alla base vi è la condivisione di valori forti iscritti nel DNA dei due partner, quali prendersi cura delle persone e del pianeta per una visione ottimistica del futuro, unite a radici ben salde nella tradizione.
FAI è una fondazione nazionale senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust britannico, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Allo stesso modo, Citroën si impegna verso il rispetto ambientale e soprattutto ora nel processo di transizione energetica, con cui intende ampliare la sua offerta di veicoli a basse emissioni, arrivando ad elettrificare il 100% della sua gamma entro il 2025.
Tutto questo è ben espresso dalla nuova firma istituzionale "Nothing moves us like Citroën", che evidenzia l'imminente rivoluzione nell'approccio del Brand verso soluzioni di mobilità accessibili, oltre a fornire ai clienti servizi responsabili, sereni e sostenibili.
In dettaglio, gli utenti coinvolti nell’iniziativa potranno godersi un viaggio a bordo delle vetture Citroën messe a disposizione dai concessionari vicini ai Beni del #fai. Così, grazie ad un long test drive davvero entusiasmante, si potranno apprezzare sia le bellezze paesaggistiche e architettoniche del Bel Paese sia il raffinato comfort che da sempre contraddistingue la Marca. E alla fine del viaggio, gli utenti beneficeranno dei biglietti d’ingresso per visitare i Beni #fai omaggiati dal dealer locale. Inoltre, Citroën offrirà la possibilità di scoprire e provare alcune delle sue vetture posizionate dinnanzi alle aree di parcheggio dei siti aderenti.
Citroën Italia sarà presente nei seguenti eventi nei Beni #fai:
© Copyright 2023