Citroën è al fianco del team ciclistico #ag2rcitroenteam per il terzo anno consecutivo, in qualità di sponsor co-partner. Una partnership con cui Citroën dimostra anche in questo sport i suoi valori di audacia, di esemplarità e di vicinanza alle persone e mette a disposizione tutta la sua esperienza e competenza al servizio della mobilità.
Una partnership di successo come quello che ha ottenuto il francese Nans Peters (AG2R Citroën) questo mercoledì al 60° Trofeo Laigueglia, la prima gara della stagione in Italia. Il suo compagno di squadra italiano #andreavendrame ha conquistato il secondo posto.
"È una giornata di #ciclismo come piacciono a me", assapora #cyrildessel, direttore sportivo del team AG2R CITROËN. L'idea era quella di essere intraprendenti e non subire la gara. Date le condizioni meteorologiche dantesche, siamo dovuti entrare in modalità guerriero ed è quello che hanno fatto i ragazzi. Hanno rapidamente preso in mano la situazione ed è finita nel modo più bello. Dobbiamo festeggiare il grande exploit di Nans e l'ottimo lavoro dei suoi compagni di squadra a supporto. Il secondo posto di Andrea è la ciliegina sulla torta. “
“Siamo contenti per l’ottimo piazzamento di #andreavendrame, unico italiano del Team, che si dimostra in forma in questo inizio stagione e fa ben sperare anche per le altre corse che si svolgeranno a breve in Italia - commenta #alessandromusumeci, direttore Marketing di Citroën Italia. Andrea, oltre che essere uno dei corridori di punta del team, è anche ambassador di Citroën in Italia e ogni giorno utilizza una C5 Aircross Plug-in Hybrid per andare agli allenamenti e per gli spostamenti coniugando la mobilità sostenibile della bicicletta con quella delle vetture elettrificate Citroën”.
Nel corso del mese di marzo, #ag2rcitroenteam sarà presente in Italia per affrontare cinque gare italiane tre delle quali previste dal calendario #uciworldtour2023: la Strade Bianche, poi la Tirreno-Adriatico e infine la Milano-Sanremo.
Il primo appuntamento del circuito professionistico #uciworldtour2023 in Italia è per sabato 4 marzo con la gara Strade Bianche, una tra le gare più spettacolari, che si svolgerà lungo i meravigliosi sterrati e crete senesi. Giunta alla sua 17a edizione La “Classica del Nord più a sud d'Europa” è ormai una gara chiave del calendario UCI WorldTour e prevede l’arrivo nell’insuperabile scenario di Piazza del Campo a #Siena.
Subito dopo la gara Strade Bianche, il secondo appuntamento italiano dell’UCI World Tour 2023 è la Tirreno-Adriatico, la prestigiosa corsa a tappe su strada che si svolgerà dal 6 al 12 marzo. Soprannominata “la corsa dei Due Mari”, l’edizione 2023 si svolgerà su 7 tappe per un totale di 1.170 km percorsi e 13.800 metri di dislivello. La tappa inaugurale si correrà a Lido di Camaiore, in #Toscana, e la conclusione della gara prevede l’arrivo a San Benedetto del Tronto, sul mare Adriatico.
La 104^ edizione della Milano-Torino verrà disputata il 15 marzo e anticiperà di tre giorni la Milano-Sanremo. La corsa presenta un percorso adatto alle ruote dei velocisti in quanto non presenta particolari difficoltà altimetriche lungo i 192 km del percorso.
Infine, l’ultima gara in Italia prevista nel corso del mese di marzo, è la Milano-Sanremo, la Classica Monumento che si svolgerà nella giornata sabato 18 marzo. Denominata “la classicissima”, quest’anno partirà da Abbiategrasso, alle porte di Milano, per concludersi sul tradizionale traguardo di Via Roma a Sanremo dopo 294 km.
In qualità di sponsor co-partner di #ag2rcitroenteam, Citroën fornisce alla squadra una flotta di 27 veicoli, fondamentale per gli spostamenti di tutto il team.
Nel corso del 2023, al fianco di Citroën SpaceTourer, la flotta di #ag2rcitroenteam si arricchisce delle ultime novità #Prodotto della gamma Citroën, Nuova Citroën C5 X, l’ammiraglia della Marca, e Nuovo SUV Citroën C5 Aircross, entrambe nella versione Hybrid Plug-In, due vetture che rappresentano il top della gamma Citroën e che sono in grado di offrire tutti quegli elementi che sono fondamentali per la squadra, tra cui un comfort di riferimento, spazio a bordo, accessibilità e capacità di carico, tecnologie più avanzate al servizio della sicurezza, motorizzazioni efficienti e rispettose dell’ambiente, prestazioni e affidabilità.
Completa la dotazione l’anticonformista Citroën Ami – 100% ëlectric, icona della mobilità sostenibile, equipaggiata con portabici e livrea dedicata.
Maggiori informazioni nel comunicato stampa da scaricare
© Copyright 2023