The Italian Sea Group annuncia che il megayacht #admiral Kenshō di 75 metri si è aggiudicato il #premio “Best #interiordesign, motor yachts” nella categoria “500GT and above” ai prestigiosi Boat International #design & Innovation Awards 2023 che celebrano architettura, stile, #design e innovazione tecnologica nella #nautica.
La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 8 febbraio a Cortina d’Ampezzo, durante il Superyacht #design Festival, di fronte a una giuria internazionale di esperti del settore.
“Questo #premio è un ulteriore successo che conferma la nostra capacità di collaborare in sinergia con professionisti internazionali” – ha concluso Giovanni Costantino, Founder & CEO di The Italian Sea Group. – “Mi congratulo con tutto il team di professionisti che hanno collaborato in maniera affiatata ed entusiasta alla nascita di questo meraviglioso #yacht così ricco di dettagli e ricerca. E’ stata una meravigliosa esperienza per tutti noi”.
L’innovativo megayacht Kenshō, consegnato a luglio 2022, è nato dalla collaborazione tra l’armatore, che ha curato il progetto in prima persona, lo studio di #design francese Jouin Manku, che ha progettato il #design degli interni e Azure #yacht #design che, insieme ad archineers.berlin, ha sviluppato gli esterni.
Le sfide tecniche del progetto sono state affrontate con soluzioni funzionali, e al tempo stesso eleganti, che hanno ridefinito i confini di spazio, distribuzione e #lusso, proiettando la personale visione dell’armatore verso una nuova idea dell’esperienza di navigazione.
Dagli esterni sino agli interni la narrativa è fluida e contemporanea: Teak, Marmo, Onice, Seta, Lana, Bronzo e Vetro, compongono un eterogeneo insieme di materiali combinati tra loro per un risultato poetico e raffinato.
Coerente con i valori di #theitalianseagroup, sempre più orientati alla sostenibilità, #admiral Kenshō possiede un innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico, con motori elettrici a magneti permanenti che garantiscono un’alta efficienza e una forte potenza, con volumi limitati. Il sistema di propulsione è dotato di cinque generatori a velocità variabile, tutti muniti di sistemi antiparticolato per ottimizzare il consumo a qualsiasi regime e ridurre le emissioni nell’atmosfera.
Il #design è stato sviluppato con particolare attenzione all’ambiente nel rispetto della notazione “ECO” dell’Ente di Classifica; anche lo scafo è stato realizzato minimizzando la resistenza attraverso l’uso della propulsione azimutale e alette di stabilizzazione retraibili.
© Copyright 2023