Le conoscenze in materia di DPF permettono una gestione dei fluidi ancora più efficiente e eccellenti prestazioni per i clienti del settore agricolo.
Forte delle esperienze e delle comprovate conoscenze acquisite, John Deere è pronta a condurre i propri clienti lungo l'intero percorso di transizione dallo Stage IV allo Stage V. Attualmente l’intera gamma di motori John Deere equipaggiati con tecnologia DPF è compatibile con lo Stage V: in questo modo i clienti John Deere saranno facilitati nel passaggio a questa nuova fase.
Una delle conseguenze più significative dell'adozione dello Stage V sarà l'introduzione di una soglia limite di particolato per i motori nella fascia di potenza 19 kW - 560 kW, cherichiederà l'implementazione della tecnologia DPF da parte dei costruttori. John Deere utilizza questa soluzione già dallo Stage III B, per un totale di oltre 150 milioni di ore di impiego del DPF sul campo. "Grazie alla vastissima esperienza nello sviluppo e nell'integrazione della tecnologia DPF, John Deere è già in grado di soddisfare i requisiti dettati dalla proposta della Commissione europea COM (2014) 581 relativa alle emissioni dello Stage V," dichiara Geoff Stigler, direttore vendite, marketing ed assistenza clienti di John Deere Power Systems per le regioni EAME, Asia e Australia.
"Ciò a riprova del fatto che le tecnologie implementate nei motori John Deere per lo Stage IV si sono dimostrate efficaci. Il percorso di riduzione delle emissioni adottato da John Deere offre ai clienti una soluzione compatibile con lo Stage V e continua a fornire prestazioni eccellenti, risparmio dei fluidi, praticità per l'operatore e maggiore valore complessivo senza ricorrere a tecnologie aggiuntive", ha affermato Chris Wigger, vice Presidente vendite e marketing di John Deere per la Regione 2.
Le altre tecnologie utilizzate per lo Stage IV necessitano di consistenti modifiche in materia di trattamento delle emissioni per soddisfare le regolamentazioni dello Stage V. "A breve verrà implementato lo Stage V, ma i clienti possono stare tranquilli perché la nostra soluzione in materia di emissioni garantirà una transizione fluida e semplice", continua Chris Wigger.
L'intera rete di concessionari John Deere può vantare esperienze consolidate nell’ambito della tecnologia DPF. Gestendo questa tecnologia sin dall'implementazione dello Stage III B, i concessionari possiedono una formazione e una familiarità con la tecnologia DPF senza rivali.
Dal momento che i motori John Deere sono da tempo dotati di DPF, soddisfano già gli standard attuali in materia di emissioni. Ciò è particolarmente importante per mercati quali enti comunali ed altri settori soggetti a limitazioni in materia di emissioni, che necessitano di mezzi in grado di ottemperare ai più avanzati standard in materia per garantire il pieno rispetto dell'ambiente.
Secondo quanto riportato da Chris Wigger, gli sforzi di John Deere sono interamente focalizzati sull'obiettivo di offrire motori innovativi e tecnologicamente avanzati in grado di fornire vantaggi esclusivi agli utilizzatori in termini di prestazioni della macchina, efficienza nella gestione dei fluidi e facilità di manutenzione.
© Copyright 2023